fbpx

Uno dei compiti più ardui che si trova a fronteggiare chi gestisce un’impresa è quello di fissare obiettivi concreti e oggettivamente raggiungibili. Parlando di siti web, ad esempio, una delle richieste che ci sentiamo fare più spesso riguarda la grafica: voglio un sito bellissimo e che faccia cose spettacolari! Ma siamo sicuri che un sito con queste caratteristiche contribuisca  a far raggiungere obiettivi di marketing di successo? Quello che devi fare è una lista degli scopi a cui aspiri. Un sito web ha bisogno di una strategia marketing efficace: presentare una collezione di prodotti, servizi, immagini o video non è sufficiente. Anche il design stesso del sito si deve focalizzare su obiettivi specifici e non sull’opportunità di fare cose spettacolari. Gli obiettivi di marketing si differenziano in relazione alla natura del tuo business. Per esempio chi offre servizi professionali probabilmente vorrebbe generare più lead e chi realizza gioielli vorrà capire come fare...

È tempo di fare delle modifiche per migliorare il sito aziendale, ma non sai da che parte cominciare. Comprendiamo la tua confusione, non è una scelta facile da prendere e con tutta probabilità avrai sentito molte opinioni al riguardo. Una cosa è importante: modificare il sito aziendale dovrebbe sempre essere una decisione di business e non prettamente legata a gusti estetici e di design. La prima domanda che devi porti quindi è: cosa voglio ottenere dal mio attuale sito aziendale? Cosa potrei lasciare invariato e cosa cambiare? Pensare al sito web come una semplice vetrina è un’idea obsoleta e soprattutto limitante considerando le tante opportunità che Internet offre, dall’attrarre nuovi clienti fino all’aumentare le conversioni. Una volta compreso quello che vuoi raggiungere, magari con l’aiuto di persone competenti nel settore, considera anche altre variabili:   - il tuo sito è responsive? I design di tipo responsive, ossia quelli che si adattano automaticamente agli schermi di smartphone, tablet...

Hai mai sentito parlare di black SEO o White Seo? No? E allora ecco a te le 50 sfumature di SEO ;) Lavorando in questo settore, ne abbiamo sentite di tutti i colori, dato che sono tanti gli approcci che i diversi professionisti adottano per posizionare un sito web. I vari cappelli (hat in inglese) corrispondono infatti alle diverse strategie applicate per il posizionamento organico. Vediamo quindi quali sono.   Tecniche White Hat SEO: sono le più pure, quelle che rispettano al 100% i dettami di Google. È una strategia senza trucco e senza inganno, che richiede tempo ed energie per sortire risultati positivi. Ma è anche quella che dà più soddisfazioni e che rischia meno le penalizzazioni. Insomma è la SEO che ci piace, quella fatta di link building, di ricerca e analisi delle parole chiave più adeguate, di creazione di contenuti di qualità.   Tecniche Black Hat SEO: la Black Hat SEO è la SEO...

Sono oltre un miliardo i siti web al Mondo, come fare ad emergere e a distinguersi? La risposta è: con le attività di Inbound Marketing. L’Inbound Marketing è un nuovo approccio al marketing e indica tutte quelle attività incentrate sull’essere contattati direttamente dai clienti. Si contrappone alle leggi del marketing tradizionale,  improntate su messaggi rivolti direttamente al cliente. Con questa nuova mentalità i clienti vanno conquistati con contenuti interessati e significativi e il blog, in questo contesto, diventa un ottimo strumento. Aprire un blog aziendale è utile alla tua strategia di Web Marketing, ecco spiegato il motivo:   - il blog aziendale migliorerà il tuo posizionamento organico Inserire contenuti nuovi, utili e sempre aggiornati sul tuo sito è una cosa che piace molto a Google e la tua visibilità online trarrà sicuramente dei benefici.   - il blog aziendale farà crescere la community attorno al tuo brand Un blog contribuisce a creare coinvolgimento e interazione con il...

Lo so, il titolo di questo articolo potrebbe turbarti. Non voglio dire che per posizionare un sito web non servano conoscenze tecniche. Una strategia SEO che comprenda più aspetti è alla base di un sito web, però c’è da dire che Internet sta cambiando, si sta evolvendo ogni giorno e anche le teorie legate a come posizionare un sito web non sono più le stesse rispetto a qualche anno fa. Al centro di tutto c’è sempre di più l’utente e diventa fondamentale comprendere le sue esigenze e fornirgli gli strumenti idonei per risolvere i suoi problemi  o per dargli informazioni utili. Quei siti considerati autorevoli ed esaustivi da Google saranno sicuramente premiati in termini di SEO. Ecco perché ci sono alcuni spunti utili per posizionare un sito web anche senza avere conoscenze profonde del codice e degli algoritmi di Google. Ecco quali sono i fattori che incidono maggiormente sul soddisfacimento degli utenti...

SlideShare è una piattaforma pensata per la condivisione di presentazioni, slide e documenti. Personalmente lo trovo molto utile per acquisire nuove nozioni e conoscenze e con Webolik lo usiamo spesso per condividere presentazioni da noi realizzate. SlideShare si definisce come un “hub globale per la condivisione di contenuti professionali”; al pari di You Tube che ha l’obiettivo di rendere i video virali e democratici, lo stesso vale per SlideShare e le presentazioni.   Ora che ti ho spiegato cos’è, vediamo come usare SlideShare per la tua strategia di Web Marketing. - racconta una storia: le tue slide dovrebbero parlare da sole e coinvolgere chi le guarda: usa immagini e slogan di impatto per riuscire al meglio; - sii diretto: chi guarda una presentazione spesso ha poco tempo e vuole arrivare dritto al sodo. Punta ad esempio su un titolo ad effetto e comunica il tuo messaggio senza fronzoli. Taglia l’eccesso e proponi le tue...